LE DIMISSIONI DEL LAVORATORE

In condizioni normali il lavoratore subordinato con contratto a tempo indeterminato comunica al datore di lavoro la volontà di dimettersi e ratifica tale volontà mediante la procedura telematica di convalida, disponibile sul sito “cliclavoro”. La convalida può essere inoltrata direttamente dal lavoratore, da un consulente del lavoro, da un patronato, dai sindacati, dagli enti bilaterali,…

Dettagli

CARO CLIENTE TI SCRIVO…

Buongiorno a tutti. Dopo due anni di pandemia mondiale, stiamo finalmente uscendo da un altro anno che è stato altrettanto difficile e con tanti pensieri nuovi. Ci accomunano forse la soddisfazione di essere sopravvissuti anche a questo terzo anno e la speranza che i tempi di messa alla prova delle nostre forze stiano volgendo al…

Dettagli

DECRETO LEGGE AIUTI QUATER – UN’ANTICIPAZIONE DELLA MANOVRA DI FINE ANNO?

E’ stato approvato il Decreto Legge 176/2022, c.d. “Decreto Aiuti quater”. Di seguito si richiamano, in sintesi, le principali novità fiscali annunciate. Trattandosi un Decreto Legge che richiede la sua conversione in Legge, è probabile che possano intervenire modifiche e/o integrazioni allo stesso in sede di conversione.   Credito d’imposta a favore delle imprese per…

Dettagli

IL DECRETO FISCO-LAVORO E’ LEGGE

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il D.L. 146/2021 è entrato definitivamente in vigore con la conversione nella Legge n.215 del 17.12.2021.   Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 146/2021.   1 Riammissione nei termini dei contribuenti decaduti dalla «Rottamazione-ter», «Saldo e stralcio» e «Rottamazione UE»  I contribuenti che non hanno corrisposto…

Dettagli

ULTERIORE PROROGA ALLE ATTIVITA’ DELLA AGENZIA DELLA RISCOSSIONE

Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con il comunicato stampa n. 88 di ieri, comunica che è in corso di predisposizione il provvedimento normativo che, ancora una volta, differisce di un ulteriore mese la sospensione della notifica delle cartelle di pagamento. In breve, la sospensione della notifica delle cartelle di pagamento, nonché delle attività esecutive/cautelari slitta dal 30 aprile 2021…

Dettagli